Bibliography
PhD dissertation:
Di Meo, Silvia, Donne alla frontiera: memorie e resistenze femminili contro il sistema dei confini nel Mediterraneo. Una ricerca etnografica tra Sicilia e Tunisia, tesi di Dottorato in Scienze Sociali – Migrazioni e processi interculturali, xxxv ciclo, Università di Genova, 2023, https://hdl.handle.net/11567/1131715.
Books:
Massari, Monica, Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità, Orthotes, Napoli-Salerno, 2017.
Chapters:
Di Meo, Silvia, “Frontiera tunisino-libica: resistere all’inferno nascosto” in Gabriele Proglio (edit by), Sui confini d’Europa. Storie di frontiere e di resistenze, Manifesto Libri, Roma, 2023, pp.45-55.
Di Meo, Silvia, “Sicilia: confine e memoria del Mediterraneo” in Gabriele Proglio (edit by), Sui confini d’Europa. Storie di frontiere e di resistenze, Manifesto Libri, Roma, 2023, pp.87-100.
Massari, Monica, “Come una scarpa in mezzo al mare. Narrare e ascoltare il racconto di viaggi migranti”, in Siebert, Renate, Floriani, Sonia (edit by), Andare oltre. La rappresentazione del reale tra letterature e scienze sociali, Pellegrini editore, Cosenza, 2013, pp. 113-128.
Massari, Monica, “Metodi biografici e giustizia sociale”, in Ambra Giorgi, Micol Pizzolati, Elena Vacchelli (edit by), Metodi creativi in pratica. Un laboratorio aperto, Università degli Studi di Bergamo, Bergamo, 2023, pp. 31-39; ISBN 979-12-210-4940-4 (PDF); DOI: 10.13122/979-12-210-4940-4: https://aisberg.unibg.it/handle/10446/260771.
Massari, Monica, “Migrants’ Work Exploitation and Resistance in the Italian Countryside: Precarious Lives Between Violence and Agency”, in Maurizio Atzeni, Alessandra Mezzadri, Dario Azzellini, Phoebe Moore, Ursula Apitzsch (eds.), Research Handbook on the Global Political Economy of Work, Edward Elgar Publishing, Chelthenam, 2023, pp. 300-309.
Massari, Monica, “Violenza, memoria e resistenza nel mar Mediterraneo”, in RiVolti ai Balcani (edit by), Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo, Altreconomia, Milano, 2024, pp. 87-100.
Massari, Monica, Cabras, Federica, “Sfruttamento e vulnerabilità delle donne migranti nelle campagne siciliane: il caso di Vittoria”, in Marco Omizzolo (edit by), Sfruttamento e caporalato in Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2023, pp. 51-61.
Massari, Monica, Pellegrino, Vincenza, “Emancipazione e ricerca sociale tra saperi, pratiche e percorsi di indagine: una premessa”, in Vincenza Pellegrino e Monica Massari (edit by), Ricerca sociale ed emancipazione. Campi, posizionamenti e pratiche, Genova University Press-GUP, Genova 2021, pp. 9-10.
Articles:
Cabras, Federica, Di Cataldo, Luigi, Massari, Monica, “Corpi migranti al lavoro. Forme di sfruttamento e processi di (in)visibilizzazione dalle campagne siciliane alle piattaforme digitali”, in Welfare & Ergonomia, 1/2024, forthcoming.
Di Meo, Silvia, “Ritrarre i migranti ai confini europei. Antropologia visiva tra un’analisi critica e una proposta fotografica”, Voci, Annuale di Scienze Umane, Pellegrini Editore, Cosenza, 2020, pp. 247-287.
Di Meo, Silvia, “L’abito della detenzione: il sistema di criminalizzazione e di reclusione dei migranti tunisini alla frontiera del Mediterraneo”, Dialoghi Mediterranei, Periodico bimestrale dell’Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo, n.56, 2022, pp. 229-236.
Di Meo, Silvia, “Fuggiti da stranieri, morti da sconosciuti: politiche e geografie di vita e di morte nel Mediterraneo tunisino”, Dialoghi Mediterranei, Periodico bimestrale dell’Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo, n.63, 2023, pp. 209-218.
Di Meo, Silvia, “Oltre lo Steccato: la strage di Cutro, i Cpr e le morti di frontiera”, Dialoghi Mediterranei, Periodico bimestrale dell’Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo, n. 66, 2024, pp. 80-84.
Massari, Monica, “Corpi infranti dinanzi allo spettacolo dell’orrore in Europa”, in Politics. Rivista di Studi Politici, 10, 2, 2018, pp. 83-95, https://rivistapolitics.files.wordpress.com/2019/02/05_politics_10_massari.pdf.
Massari, Monica, “Our Lives and Bodies Matter: Memories of Violence and Strategies of Resistance among Migrants Crossing the Mediterranean”, in Ethnic and Racial Studies, 16, 2022, pp. 458-477.
Punzi, Corrado, “La metamorfosi dei migranti nell’anticamera d’Europa”, STUDI CULTURALI 2, Il Mulino, 2016, pp. 171-194.
Vignola, Marta, “Crossing the border. Migration flows in the Mediterranean sea”, Nomadas, Revista Crítica de Ciencias Sociales y Jurídicas, ed. Universidad Complutense de Madrid, vol. 39, n.3, 2013.